Blog

I chiusini e il monitoraggio da remoto

I chiusini e il monitoraggio da remoto

Tra le innovazioni introdotte sul mercato da Green Line, una menzione speciale va ai chiusini realizzati in materiale composito, che presentano numerosi benefici rispetto ai tradizionali chiusini in ghisa. Scopriamone insieme tutti i vantaggi, senza tralasciare l’importante aspetto della loro messa in sicurezza grazie all’integrazione con il nostro sistema di monitoraggio.

L’introduzione di un innovativo processo di produzione industriale, che utilizza uno speciale materiale composito, ha portato alla produzione di chiusini ad alta resistenza e di diverse dimensioni. Il materiale composito, grazie alle alte performance, può infatti sostituire i tradizionali materiali soggetti ad usura e decadimento. Nasce così il chiusino KIO, fabbricato in conformità alla norma EN 124 (1994), garanzia di solidità e resistenza.

Tra le principali caratteristiche dei chiusini KIO commercializzati da Green Line, oltre alla resistenza alla corrosione, è la loro incredibile leggerezza e maneggevolezza. Efficaci nell’assicurare l’isolamento elettrico e la riduzione del rumore, essi costituiscono una garanzia per quel che riguarda la protezione ambientale, in perfetta sintonia con gli standard della nostra azienda.

Dotati della protezione antifurto, con serratura pneumatica e sensore wireless, per disincentivare i furti e garantire una maggiore sicurezza ambientale Green Line consiglia l’integrazione dei chiusini con il nostro sistema di monitoraggio. Sarà così possibile aprire e chiudere la serratura pneumatica installata sui chiusini anche da remoto. In caso di effrazione o di apertura non autorizzata, oltre all’allarme sonoro e luminoso, il sistema offre anche la possibilità di un avviso tramite SMS ed e-mail, grazie al controllo remoto continuo tramite piattaforma web da parte del nostro Centro Assistenza.

Green Line offre anche la possibilità di personalizzare i singoli chiusini con il marchio dell’Ente o dell’azienda.